Disturbi di apprendimento, il web corre in aiuto
Pubblicato su Sophia lunedì 1 settembre 2003 Quando un bambino non riesce a leggere, a scrivere, a fare di conto o a prestare attenzione, i genitori, gli educatori e gli…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Pubblicato su Sophia lunedì 1 settembre 2003 Quando un bambino non riesce a leggere, a scrivere, a fare di conto o a prestare attenzione, i genitori, gli educatori e gli…
Pubblicato su Sophia lunedì 8 settembre 2003 Facili da creare, semplici da usare, adatti a molteplici attività: c’è chi li usa come portali di classe, archivi delle attività didattiche, spazi…
Pubblicato su Governo Italiano martedì 9 settembre 2003 Il Garante per la protezione dei dati personali ha posto in chiara evidenza i profili penali tornando ad occuparsi con un provvedimento…
Nell’autunno del 1982, nel corso di un seminario, il filosofo Michel Foucault si concentrò sul ruolo della lettura e della scrittura nella costituzione del sé e sulle pratiche attraverso le…
Pubblicato su Repubblica giovedì 7 agosto 2003 Il software, ancora gratuito, permette ai gestori di preservare, conservare e organizzare tutte le pagine Web. “Loccks” per ora è usato da 50…
Pubblicato il bando per il 2004 relativo al programma comunitario in materia di istruzione Socrates. Il bando intende sovvenzionare diverse tipologie di progetti, quali progetti educativi per la scuola prescolare,…
Quella che segue è una proposta per la realizzazione di percorsi didattici per l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera (L2) attraverso l’utilizzo dell’ipermedialità applicata alle “storie di vita”. Si tratta di…
Sono stati pubblicati nello spazio Approfondimenti/Incroci due articoli di Laura Casulli: “Apprendimento e tecnologie II – Pensare e scrivere attraverso il computer” e “Raccontarsi imparando attraverso l’ipermedialità”.
Pubblicato su Innovazione.gov.it lunedì 28 luglio 2003 L’impiego della tecnologia è sempre più diffuso in tutti gli uffici della pubblica amministrazione, soprattutto è divenuto costante e proficuo nelle aule scolastiche.…
E’ a disposizione degli utenti della comunità di dschola un nuovo contributo di Dario Zucchini: “Il wireless multimediale”. La seconda generazione di prodotti wireless (Wi-Fi) si apre alla multimedialità e…