HANDImatica 2008
A Bologna – Palazzo dei Congressi il 27-28-29 novembre 2008 si svolgerà HANDImatica 2008 – Tecnologie per la qualità della vita. Scopo di HANDImatica è presentare una panoramica delle soluzioni…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
A Bologna – Palazzo dei Congressi il 27-28-29 novembre 2008 si svolgerà HANDImatica 2008 – Tecnologie per la qualità della vita. Scopo di HANDImatica è presentare una panoramica delle soluzioni…
Il 13 novembre alle ore 11, presso lo stand del MIUR all’ABCD di Genova, ci sarà un primo momento di confronto pubblico sul tema dell’introduzione di PC ultraportatili nelle scuole…
Nell’ambito di Tech IT Easy – Festival delle tecnologie amichevoli(www.tech-it-easy.eu), evento organizzato da Wireless e promosso dal Centro QUA_SI (www.quasi.unimib.it ), il Laboratorio Informatico di Sperimentazione Pedagogica (www.lisp.formazione.unimib.it ) e…
La riforma della scuola inizia con il computer nello zainetto, recita il motto di un progetto nato lontano dai clamori. Siamo entrati in una classe elementare di Rivoli dove questa…
Cinque ragazzi italiani – dopo la partecipazione alle Olimpiadi Internazionali di Informatica, tenutesi al Cairo lo scorso agosto, e la vittoria di due medaglie di bronzo e una d’argento –…
Il 18 novembre 2008, Presso il Centro Roma Eventi Piazza di Spagna, si parlerà di Istruzione, Innovazione, Mobilità, Cooperazione europea, del nuovo Bando del Programma LLP 2009 e di tanto…
A Torino, il 6 novembre 2008, Aula 39, Palazzo Nuovo / Via Sant’Ottavio 20, Torino, ore 15.00 – 18.00 si parlerà della Generazione Digitale – Cosa è cambiato per la…
Un dialogo tra Regioni e poi tra Nazioni per ricostruire l’identità culturale italiana ed europea a partire dal prestigioso patrimonio artistico del nostro Paese, è la finalità del progetto “Il…
Nasce la tv del liceo torinese Niccolò Copernico per raccontare la protesta studentesca. Una nuova versione di giornalino scolastico che si sposta dalla carta stampata alla tv con servizi telegiornalistici…
In una indagine su un campione di 1436 insegnanti statunitensi, compresi dalle scuole elementari fino alle superiori, emerge che i tre quarti dei docenti utilizzano la rete per trasmettere la…