Cineforum per ragazzi e ragazze dai 12 ai 15 anni
Il Cineclub 12-15, organizzato da AIACE Torino compie otto anni. Si tratta di una proposta che consente agli adolescenti di scoprire la magia del grande schermo, di conoscere e apprezzare…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Il Cineclub 12-15, organizzato da AIACE Torino compie otto anni. Si tratta di una proposta che consente agli adolescenti di scoprire la magia del grande schermo, di conoscere e apprezzare…
A Firenze un gruppo di lavoro universitario sta pensando a una nuova certificazione in grado di valutare non tanto la conoscenza di specifici strumenti, ma le doti cognitive richieste dall’essere…
La Provincia di Latina, per il quarto anno consecutivo, promuove un’iniziativa per gli Istituti di Istruzione di propria competenza, tesa a favorire e rafforzare le comunicazioni tra la scuola e…
Dopo tre lustri di riforme, controriforme e “semplici manutenzioni” oggi si può dire una sola cosa della scuola Italiana: per gli studenti del 2008 la classe è ancora quella del…
Le tre “i” sono di nuovo di moda e, per la digitalizzazione della scuola annunciata alcune settimane fa dal Ministro Gelmini, si (ri)parte dalle LIM le lavagne interattive digitali. Già…
Dopo il progetto del computer OLPC XO, voluto da da Negroponte del MIT per i bambini dei paesi in via di sviluppo, si sono aperte nuove possibilità con l’arrivo sul…
Con un innovativo servizio denominato Google Apps for Education, Google realizza un network online che permette agli studenti di rimanere sempre aggiornati sui propri programmi di studio ed in contatto…
I corsi di aggiornamento per insegnanti proposti per l’ anno scolastico 2008-2009 intendono andare incontro alle esigenze che sempre più emergono dal confronto costante con il modo scolastico, con l’…
La versione definitiva di OpenOffice.org 3.0 sembra sarà rilasciata entro la fine del mese di settembre, quando si ipotizza che saranno raggiunti i tre milioni di download della precedente versione…
Il secondo seminario organizzato dalle dalle scuole in rete per l’ educazione scientifica e l’ apprendimento cooperativo della zona di Grugliasco (Torino) con la Relatrice Prof. Rosetta Zan (Dipartimento di…