La notte dei ricercatori 2008
I ricercatori di Piemonte e Valle d’Aosta usciranno allo scoperto, abbandonando i laboratori dove trascorrono la maggior parte delle loro giornate, in occasione della ‘Notte dei ricercatori’, in programma il…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
I ricercatori di Piemonte e Valle d’Aosta usciranno allo scoperto, abbandonando i laboratori dove trascorrono la maggior parte delle loro giornate, in occasione della ‘Notte dei ricercatori’, in programma il…
Tra pochi giorni prenderà il via “Crema – Laboratorio dell’energia” (19 – 21 settembre), evento che, con un programma ricco di incontri, dibattiti, percorsi multimediali e didattici, metterà a confronto…
Il corso di aggiornamento condotto dal Prof. Mario Comoglio, organizzato per il 12 e 15 settembre 2008 dalle scuole in rete per l’educazione scientifica e l’apprendimento cooperativo di Grugliasco :…
“Scommettere sui giovani” è il tema dell’edizione 2008 delle Assise generali del mondo del libro, che si svolgerà a Roma il 1-2 ottobre, Sala dello Stenditoio di San Michele a…
Sai suonare il piano? Suoni il piano? La prima domanda si rivolge all’abilità: se vi trovaste seduti davanti a un piano, siete in grado di suonarlo? La seconda, in modo…
L’appuntamento annuale con la presentazione dell’annuario statistico regionale – Piemonte in cifre 2008 – ha richiamato oggi a Torino, circa 450 persone. La novità di quest’anno è rappresentata dalla presenza…
Nelle società contemporanee basate sulla conoscenza, l’apprendimento per tutto il corso della vita è condizione che permette alle società di evolvere e mantenere competitività nel contesto internazionale, e alle organizzazioni…
La Scuola di Robotica del Cnr e la Fondazione Mondo Digitale presentano, venerdì 16 maggio, presso la Città Educativa di Roma, il programma Roberta. Il progetto è dedicato alle studentesse…
La Fondazione Mondo Digitale organizza nella Capitale il II° trofeo internazionale Città di Roma di robotica – RomeCup2008. Nella Sala della Protomoteca, giovedì 15 maggio dalle 09:30, delegazioni di ragazzi…
In diretta dalla Fiera internazionale del libro di Torino la web TV del Liceo Artistico Cottini presenta Torino World Design Capital Percorsi creativi.una didattica per la complessità Presentazione di esperienze…