Una LIM tascabile da Logitech
Ultimamente siamo abituati a definire impropriamente LIM qualsiasi tipo di puntatore e di accrocchio in grado di funzionare con un grande schermo. Ecco allora che mi sento di definire “LIM…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Ultimamente siamo abituati a definire impropriamente LIM qualsiasi tipo di puntatore e di accrocchio in grado di funzionare con un grande schermo. Ecco allora che mi sento di definire “LIM…
L’invasione delle LIM è iniziata e non è più arrestabile, in un precedente post mettevo in guardia sugli errori più comuni che si possono fare quando introduciamo le Lavagne Interattive…
Se, per una azienda, l’assenza di connessioni a larga banda limita perlopiù l’invio e la ricezione di documenti; per una scuola, dove le attività sono spiccatamente multimediali, l’assenza di un…
www.educity.it è un motore di ricerca che propone siti approvati da un team di professori delle scuole italiane. La ricerca è mirata per le scuole e gli studenti. Il motore…
Bambini.it è un portale per l’accesso ai soli siti pensati per i Genitori Insegnanti e Bambini che non richiede l’utilizzo dei motori di ricerca. Oltre al servizio di directory offre…
Torna l’appuntamento annuale con l’iniziativa dedicata ai disegni dei bambini, dai 5 ai 14 anni, organizzata da BresciaOnLine. Giunto alla quarta edizione il concorso nelle edizioni precedenti ha raccolto un…
Sono disponibili nella rubrica “Incroci” due nuovi interventi di Laura Casulli sul tema dell’immagine in movimento a scuola: Critica della “ragione logopatica”: cinema e didattica della filosofia e Memoria, immagini…
Camera di commercio e Assinform hanno pubblicato un elenco dei profili professionali e delle esigenze formative per il settore Ict in Europa.
Una ricerca del Dipartimento di sociologia dell’Università di Milano ha analizzato come i frequentatori dei corsi di introduzione a Internet utilizza la Rete.
Il concorso “Disegni nel web” è aperto a tutti i bambini dai 5 anni compiuti ai 14 anni (15 anni non compiuti al momento dell’iscrizione al concorso). La partecipazione è…