Privacy 2.0 – Realizza un “corto” sulla privacy
Di che parliamo quando parliamo di privacy? Quale idea ne hanno i giovani che usano in maniera disinvolta cellulari di nuova generazione e Internet? Quanto sanno davvero che cos’è un…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Di che parliamo quando parliamo di privacy? Quale idea ne hanno i giovani che usano in maniera disinvolta cellulari di nuova generazione e Internet? Quanto sanno davvero che cos’è un…
Torna il Premio promosso dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con FORUM PA. Iscrizioni aperte fino al 25…
C’è tempo fino al 20 aprile per iscriversi all’edizione 2011 della Start Cup Piemonte-Valle d’Aosta, la competizione che ogni anno mette in gara i migliori progetti d’impresa con un forte…
Chiamata per tutte le menti creative che producono media educativi: assicuratevi di partecipare ai Premi MEDEA! I Inviate la vostra proposta entro il 16 settembre 2011 per avere la possibilità…
L’Ufficio per l’Innovazione del governo dell’Ungheria, il DG per l’Information Society e i Media della Commissione Europea e lo European Centre for Women and Technology (ECWT) hanno aperto un concorso…
Ancora una settimana di tempo per iscriversi allo storico concorso del Comune di torino rivolto alle giovani band (50% devono essere studenti medi) L’iscrizione per participare a Pagella Non Solo…
La Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo bandisce il settimo concorso EUStory. Lo scopo del Concorso è quello di educare gli studenti alla conoscenza e all’approfondimento della…
Il secondo anno di Telemouse, il piano di alfabetizzazione digitale per la terza età promosso da Fondazione Mondo Digitale e Telecom Italia, prende il via con una nuova sfida: in…
Fino al 31 gennaio 2011 sono aperte le iscrizioni a PoliCultura, un’iniziativa gratuita del Politecnico di Milano, che promuove l’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione presso le scuole di…
Il 4 ottobre la Segreteria MEDEA ha annunciato i 9 finalisti dei premi annuali MEDEA. I finalisti sono (in ordine alfabetico): BBC News School Report dalla BBC (UK), Bla Bla…