Digital Retrò
È uscito nelle librerie un libro di storia post-contemporanea che parla delle origini del Personal Computer.Digital Retrò di Gordon Lang, edito da Mondatori, ricostruisce la storia ed il design dell’informatica…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
È uscito nelle librerie un libro di storia post-contemporanea che parla delle origini del Personal Computer.Digital Retrò di Gordon Lang, edito da Mondatori, ricostruisce la storia ed il design dell’informatica…
La rubrica INCROCI è di nuovo attiva e sono stati pubblicati nuovi interventi di Laura Casulli sull’elearning e su aspetti pedagogici-didattici legati all’utilizzo dell’immagine a scuola.
Beccati a leggere!” (Get Caught Reading Europe): parte anche in Italia il progetto europeo di promozione della lettura, oggi possibile grazie alla collaborazione tra l’Associazione Italiana Editori (AIE), la Federazione…
Con l’anno scolastico 2004/2005 la riforma entra in vigore nella scuola elementare e nel primo anno della scuola media. Numerosi i cambiamenti.
Con l’anno scolastico 2004/2005 la riforma entra in vigore nella scuola elementare e nel primo anno della scuola media. Numerosi i cambiamenti.
Il Sottodiciotto film festival, che si terrà a Torino dal 27 novembre al 4 dicembre prossimo, ha aperto le prenotazioni per il programma riservato alale scuole. Fulcro del Festival è…
Dato che il tempo della sola teoria è finito, il libro di Maurizio Boscarol è un invito a rimboccarsi le maniche per scrivere del codice e costruire delle pagine in…
Un testo divertente da leggere, che rende conto dei motivi dell’ascesa e della caduta rovinosa di molte aziende hi tech di oggi o degli anni passati, senza le pretese di…
Due riflessioni sulle trasformazioni che i documenti e le fonti stanno attraversando con la diffusione di Internet, utili non solo agli esperti di filologia o agli storici.
Proteggere il proprio Pc in Rete diventa un compito sempre più necessario e non sempre facile. Il manuale di Perilli, rilassato, come promette il titolo, spiega in modo semplice e…