Foto del Convegno – Fiera del Libro 2002
Sono a disposizione della comunità di Dschola le foto scattate durante il Convegno tenutosi alla Fiera del Libro il 20 maggio 2002.
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Sono a disposizione della comunità di Dschola le foto scattate durante il Convegno tenutosi alla Fiera del Libro il 20 maggio 2002.
Per gli insegnanti (ma anche per gli studenti) che s’interrogano sul rapporto che intercorre tra scrittura e tecnologie della comunicazione digitale, segnaliamo il Convegno “Scrittura mutante. Scrivere e narrare al…
Pubblicato su Scuola Virtuale lunedì 6 maggio 2002 Rappresenta non solo uno dei diritti fondamentali dei giovani pazienti, ma anche la possibilità di portare avanti, nonostante la malattia, progetti legati…
Pubblicato su “Educazione & scuola” La presenza di uno spazio istituzionale del MIUR al Salone Internazionale del Libro di Torino si inserisce nell’ambito del rilancio delle iniziative di promozione della…
Sto lavorando alla preparazione di uno schedario didattico sulla storia della Città di Torino. Il lavoro, corredato di pagine attive, potrà essere utilizzato nella scuola dell’obbligo.
Pubblicato su “Internazionale” dell’8 marzo 2002 È il contrario del copyright: i prodotti copyleft possono essere copiati, modificati e redistribuiti. Ma se le buone idee portano soldi, perché c’è chi…
Pubblicato su Apogeo online venerdì 1 febbraio 2002 Anche le biblioteche hanno incominciato a studiare e accogliere gli e-book come un nuovo strumento per la conoscenza e stanno arricchendo i…
Pubblicato su week.it il 29 gennaio 2002 La formazione a distanza può dare ottimi risultati, a patto che si rispetti la specificità del mezzo, cioè un computer collegato al Web.…
C’è tempo fino al 15 febbraio per iscriversi all’iniziativa Libri in gioco promossa dalla Fiera del Libro di Torino e riservata agli alunni delle classi IV e V elementare e…
Tratto da Vita non profit online Software libero, hacktivism, copyleft, open source: termini fino a ora relegati a una minoranza, ma che da oggi diventano gli emblemi di una nuova…