Elearning e nuove tecnologie: i trend e le previsioni dei guru per il 2005
Quali saranno le dieci tecnologie che cambieranno il nostro modo di imparare? Dove ci porterà l’elearning nel 2005?
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Quali saranno le dieci tecnologie che cambieranno il nostro modo di imparare? Dove ci porterà l’elearning nel 2005?
L’apprendimento scolastico è un processo complesso, multiforme, il cui esito è una risultante, non completamente prevedibile, di molti fattori interagenti.
Realizzato dal Cnr, è capace di risposte ed espressioni a tono”Sarà utile nell’e-learning, ma anche per i notiziari o le vendite”
Corso gratuito di computer grafica tridimensionale organizzato dalla Fondazione Ultramundum in collaborazione con Epicentro, l’Amministrazione comunale di Grugliasco e la Provincia di Torino.
(28 novembre 2004) Secondo l’agenzia di ricerche di mercato IDC, il mercato mondiale dell’e-learning crescerà del 27% all’anno nel prossimo quadriennio. Il valore del mercato nel 2003 era di 6.5…
Per essere efficace la didattica online richiede un’attenta preparazione, progettazione, implementazione e verifica. Un po’ come nel giardinaggio: gli studenti hanno bisogno di un ambiente sano e fertile se vogliono…
Due riflessioni sulle trasformazioni che i documenti e le fonti stanno attraversando con la diffusione di Internet, utili non solo agli esperti di filologia o agli storici.
Si è conclusa la seconda edizione del Bando ASFOR – SMAU “e-Talenti dell’e-Learning”, bando di selezione delle migliori tesi di laurea sul tema dell’e-learning. Anche quest’anno ha conseguito un ottimo…
Tra i libri che si rivolgono agli studenti universitari per consigliare loro come usare il Pc e Internet per i loro lavori di ricerca e di redazione, quello di De…
La scuola è fatta di gruppi di allievi che si incontrano e interagiscono in aule reali. E pensare di poter organizzare il sistema di istruzione per classi o gruppi virtuali…