Expo e-learning 2004
Expo e-learning e’ il primo salone nazionale dedicato alla della formazione on line. Obiettivi del salone: fare il punto sulle opportunità formative e di business offerte dall’e-learning e favorire il…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Expo e-learning e’ il primo salone nazionale dedicato alla della formazione on line. Obiettivi del salone: fare il punto sulle opportunità formative e di business offerte dall’e-learning e favorire il…
La valutazione dei processi di apprendimento è un problema di fronte al quale si infrange il parallelismo semplicistico scuola-impresa. Le esigenze di fondo possono essere a buon diritto le medesime:…
L’iniziativa, promossa da ASFOR e SMAU, intende individuare una serie di “lavori” particolarmente innovativi che presentino per la ricerca, l’analisi realizzata e per l’originalità – sia a livello nazionale che…
In Italia continuano a essere pubblicati numerosi contributi sulla teoria che deve guidare le pratiche di e-learning. Recensione di Fabio Metitieri
Una decina di autori, per lo più docenti o ricercatori, esplorano teorie e pratiche dell’e-learning, partendo dalle esperienze realizzate nell’ambito del Laboratorio di tecnologie audiovisive dell’Università Roma tre.
Due riflessioni sulle trasformazioni che i documenti e le fonti stanno attraversando con la diffusione di Internet, utili non solo agli esperti di filologia o agli storici.
Tra i libri che si rivolgono agli studenti universitari per consigliare loro come usare il Pc e Internet per i loro lavori di ricerca e di redazione, quello di De…
In Italia continuano a essere pubblicati numerosi contributi sulla teoria che deve guidare le pratiche di e-learning. Frutto di un lavoro congiunto di Fondazione Ibm Italia e della Facoltà di…
L’approfondimento dei processi di apprendimento “a distanza” prosegue attraverso l’analisi di uno dei fenomeni formativi più interessanti sotto il profilo dell’attuabilità, della replicabilità, dell’economizzazione delle risorse, costituito dalla rapida diffusione…
Al via la seconda edizione di e-Talenti dell’ e-Learning: il bando di selezione delle migliori tesi nell’e-learning promosso da ASFOR e SMAU. L’iniziativa desidera individuare una serie di “lavori” particolarmente…