KeiLab: Knowledge Exchange Initiative Laboratory
KeiLab e’ il nuovo Laboratorio congiunto fra CSP e Università di Torino – Dip. Scienze dell’Educazione e Formazione – e LIASES (Laboratorio di Informatica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
KeiLab e’ il nuovo Laboratorio congiunto fra CSP e Università di Torino – Dip. Scienze dell’Educazione e Formazione – e LIASES (Laboratorio di Informatica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali…
Un workshop per il Corso di Specializzazione in Tecnica Video, Effetti, Compositing La character animation e il suo ruolo nella produzione video sarà l’argomento delle giornate di workshop che si…
III Edizione – Scadenza 18 giugno 2004 L’AIF indice la III^ edizione del Premio, in ricordo di Filippo Basile, Dirigente dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana, proditoriamente assassinato il…
Può essere utile, per ricomporre la cornice del puzzle e-learning, chiarirne alcuni passaggi dal punto di vista istituzionale, attraverso una breve sintesi tratta dal Vademecum per la realizzazione di progetti…
L’attività di progettazione di processi formativi di tipo e-learning si configura come una rete complessa in cui aspetti didattici, tecnologici, organizzativi ed economici sono strettamente interdipendenti. Il nesso tra gli…
Continuano le iniziative robotiche nella Provincia di Imperia
Il Cnipa, sta predisponendo in collaborazione con Anee/Assinform – che ha attivato già dal 2002 un “Osservatorio sull’e-Learning”, patrocinato dal Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie.
I piemontesi hanno risposto positivamente al bando della Giunta regionale sui “buoni scuola”: le domande arrivate sono state 16.593 e riguardano 19.356 alunni. Si apre ora la fase che porterà…
Si è svolto il 26 gennaio 2004 presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Universita’ di Torino il seminario “La produzione di contenuti per la formazione attraverso il web”,
Nell’ambito del seminario promosso dall’ITC “Rosa Luxemburg” il giorno 11/12/2003, nello work shop pomeridiano alle ore 14,30 la prof.ssa S.Danesino presenterà il prodotto FLE3 ed il suo utilizzo per l’apprendimento…