A SCUOLA DI WEB WRITING
Il Web ha un suo linguaggio specifico, che impone uno stile di scrittura semplice ed essenziale. Una metafora proposta da Beppe Severgnini rende bene l’idea di come la scrittura sulla…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Il Web ha un suo linguaggio specifico, che impone uno stile di scrittura semplice ed essenziale. Una metafora proposta da Beppe Severgnini rende bene l’idea di come la scrittura sulla…
Saranno presto a disposizione di tutte le scuole italiane i cd-rom realizzati in questi anni nelle classi. Il ministero della Pubblica istruzione, come informa la circolare del 26 marzo 2001,…
E’ un altro simbolo della scuola destinato a scomparire travolto dalla rivoluzione tecnologica. Anche l’abbecedario, il vecchio cartellone appeso dietro la cattedra del maestro pieno di lettere e figure colorate,…
Un progetto ambizioso per formare i professionisti della new economy.L’iniziativa è del Ministero della Pubblica Istruzione, che ha stipulato un protocollo d’intesa con il consorzio E-Form, per dare una risposta…
L’Autorità per l’informatica nella pubblica amministrazione ha individuato una serie di strumenti ed interventi per migliorare l’accessibilità ai siti Internet pubblici, da parte degli utenti disabili. L’obiettivo dell’intervento dell’A
Due miliardi, forse tre. Le pagine Web su Internet aumentano in modo esponenziale. Ma la vera rivoluzione si chiama fai da te. Si calcola che negli Stati Uniti i website…
Una patente europea per dimostrare di saper usare il computer. E di essere in grado di compiere al pc un livello definito di operazioni. La proposta di uno standard di…