Goodbye LIM
Tra le tante osservazioni critiche sulle politiche scolastiche nazionali contenute nel rapporto OCSE sull’andamento del progetto Scuola Digitale, è particolarmente interessante il calcolo secondo cui, con il trend attuale, sarebbero…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Tra le tante osservazioni critiche sulle politiche scolastiche nazionali contenute nel rapporto OCSE sull’andamento del progetto Scuola Digitale, è particolarmente interessante il calcolo secondo cui, con il trend attuale, sarebbero…
L’Associazione Prospera in collaborazione con l’Associazione Dschola, hanno curato la realizzazione del progetto ilLIMitiamoci mirato a far emergere e premiare l’approccio creativo nella soluzione di problemi concreti e quotidiani nella…
Si è appena concluso ABCD, il salone delle tecnologie didattiche di Genova. L’evento è sembrato in un momento di recessione, gli spazi espositivi erano infatti circa la metà di quelli…
L’interfaccia multitouch, in pochissimo tempo, si è imposta come standard per gli schermi di tablet e smartphone e si sta diffondendo anche sui PC desktop. Nel frattempo le LIM si…
17 NOVEMBRE – FRA E-BOOK E MULTITOUCH La scuola per i nativi digitali ABCD – FIERA di GENOVA – SALA LIGURIA – 14.00/18.00 Seminario Dschola sul futuro della scuola, il…
Ritorna il consueto appuntamento con ABCD, salone di riferimento nazionale per il mondo dell’education, giunto alla sua settima edizione e in programma alla Fiera di Genova da mercoledì 17 a…
Quando si parla di PC in classe gli esperti del settore minimizzano il ruolo dell’hardware e del software ponendo l’accento sul ruolo dei “contenutiâ€?. Ma quali siano poi questi contenuti…
Per conoscere in anteprima il futuro del libro digitale l’Associazione Dschola, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, il Comune Grugliasco, l’Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana, il CSP Innovazione…
Ho due esperienze di formazione che coinvolgono le LIM. Qualche anno fa “Digiscuola“ e ora “La scuola digitale“, la campagna per l’uso della nuova lavagna nella secondaria di primo grado.…
Importanti novità per le Lavagne Interattive Multimediali, la tecnologia dell’anno (scolastico): oltre al multitouch, è annunciato l’ingresso nel settore di Microsoft, che aggiungerà le funzionalità tipiche della LIM alle nuove…