Gemellarsi con eTwinning premia!
L’azione eTwinnning, parte del programma europeo eLearning, è ormai giunta al terzo anno di vita. Per iniziare con idee innovative e rinnovato entusiasmo l’anno scolastico è stata lanciata l’inziativa le…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
L’azione eTwinnning, parte del programma europeo eLearning, è ormai giunta al terzo anno di vita. Per iniziare con idee innovative e rinnovato entusiasmo l’anno scolastico è stata lanciata l’inziativa le…
Il 22 settembre 2006, Torino, Vercelli e Alessandria ospiteranno la Notte dei Ricercatori, un appuntamento con il mondo della ricerca nato dalla collaborazione tra enti piemontesi attivi sul fronte della…
A seguito agli eventi svoltisi nel 2005 nell’ambito delle GIORNATE DELL’IDENTITà CULTURALE/CULTURAL IDENTITY DAYS, e degli accordi di collaborazione con Enti pubblici e privati, l’Associazione I.C.S. International Communication Society, promuove…
European Schoolnet insieme al partner principale Young Digital Planet invita gli insegnanti e le scuole ad inviare i loro progetti per le TIC ai Premi eLearning. C’è tempo per partecipare…
Il workshop di chiusura del Progetto Integra si tiene a Buenos Aires l’11 e il 12 luglio e vede tra i partecipanti i CedeI, l’equivalente latino americano dei Centri Dschola,…
“Buon Compleanno UE”, è il motto per un concorso che la Commissione, il Parlamento europeo, il Consiglio, il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni hanno lanciato…
ELEONET (European Learning Objects Network) è il nuovo progetto guidato dall’Italia per la costituzione di una banca dati sui contenuti educativi europei. Pubblicato lunedì 3 luglio http://www.dschola.it/images/library/altrascuola.gif
Il progetto Elleu, E-learning per le Lingue e le Letterature Europee, nasce con l’obiettivo di realizzare un modello organizzativo per l’insegnamento della lingua, letteratura e cultura italiana all’interno dei paesi…
L’ IPR-Helpdesk è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, Direzione Generale Imprese Ed Industria, nell’ambito del Sesto Programma Quadro, Ricerca e Sviluppo dell’Unione. L’obiettivo principale del IPR-Helpdesk consiste nell’assistere i…
Il Parlamento europeo ha approvato gli stanziamenti per il VII Programma quadro di ricerca 2007-2013. L’importo totale è di 50,524 miliardi di euro. Il programma si concentrerà su quattro aree…