The Regional Dimension of the EU Eleaning Agenda
Regioni ed enti locali d’Europa discutono a Bruxelles di formazione a distanza. La conferenza “The Regional Dimension of the EU eLearning Agenda” si terrà il 3 e 4 maggio, presso…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Regioni ed enti locali d’Europa discutono a Bruxelles di formazione a distanza. La conferenza “The Regional Dimension of the EU eLearning Agenda” si terrà il 3 e 4 maggio, presso…
Un invito rivolto a tutte le scuole Enis perché partecipino on-line ad un evento on line dedicato alla giornata dell’Europa (9 maggio 2006 – Festa dell’Europa) che Enis sta approntando…
La Commissione di valutazione sta valutando i 1834 progetti presentati dalle scuole nell’ambito dell’iniziativa E-Inclusion. A causa della copiosa mole di lavoro non è possibile prevedere il termine finale della…
L’Associazione Centro Internazionale CinemAvvenire indice il bando di partecipazione alle sue iniziative per il 2006. Il bando, rivolto agli studenti delle Scuole Medie Superiori e delle Università, è finalizzato a…
Il Concorso vuole dare alle scuole (studenti e insegnanti) la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di un audiovisivo che dovrà inserirsi nei contenuti della campagna di diffusione degli obiettivi europei…
L’iniziativa “Primavera dell’Europa”, lanciata nel 2003 su iniziativa di alcuni membri della Convenzione sul futuro dell’Europa, mira a promuovere la conoscenza dell’Unione europea e del funzionamento delle sue istituzioni e…
La posta in gioco é ben più alta del viaggio a Bruxelles per la premiazione finale. Si tratta infatti di sensibilizzare gli europei più giovani alle politiche Ue per la…
La Commissione europea ha pubblicato il bando 2006 relativo al programma eLearning. Il bando è incentrato sulla promozione, divulgazione e sfruttamento dei risultati, delle buone prassi e degli insegnamenti acquisiti…
Dopo avere illustrato il programma della Commissione Europea per la Biblioteca Europa digitale, Vivian Reading, Commisario Europeo per la Società dell’Informazione ed i Media, oggi ha condotto il primo incontro…
L’evento, che si terrà in Lussemburgo il 21 giugno 2006 sarà focalizzato sull’uso che i bambini fanno dei nuovi media e sul blocco ai contenuti illegali, in particolare quelli di…