Erasmus Immaginario
In occasione del ventennale del progetto ERASMUS, il Progetto Culture Factory della Fondazione Eni Enrico Mattei, il Laboratorio Multimediale G.Quazza della Facoltà di Scienze della Formazione, il D@MS dell’Università di…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
In occasione del ventennale del progetto ERASMUS, il Progetto Culture Factory della Fondazione Eni Enrico Mattei, il Laboratorio Multimediale G.Quazza della Facoltà di Scienze della Formazione, il D@MS dell’Università di…
I grandi temi dell’educazione interculturale, dell’apprendimento cooperativo e della consapevolezza interculturale saranno trattati al convegno internazionale che si svolgerà a Torino nei giorni 19-22 gennaio 2008. Il Convegno è realizzato…
Per il secondo anno consecutivo 4 siti italiani e 36 siti europei daranno vita alla nuova edizione della Researchers’ Night (Notte dei Ricercatori), promossa e finanziata dalla Comunità Europea.
Apple ha annunciato il lancio di iTunes U, un’area dedicata all’interno dell’ iTunes Store (www.itunes.com) caratterizzata da contenuti gratuiti – come lezioni dei corsi, lezioni di lingua, dimostrazioni in laboratorio,…
Martedi’ 12 giugno 2007 sara’ presentato a Roma il primo “Rapporto sulla Qualita’ nella scuola” elaborato da Tuttoscuola. Il Rapporto fotografa lo stato di salute della scuola italiana definendo una…
Per superare il «digital divide» con l’Occidente il governo dell’India ha annunciato un progetto choc, che potrebbe realizzarsi entro il 2009: regalare il collegamento Adsl gratuito all’intera popolazione del subcontinente…
I Webby Awards (detti anche gli Oscar di Internet) sono arrivati alla undicesima edizione. L’iniziativa ha lo scopo di premiare l’eccellenza dei contenuti Web in circa 100 diverse categorie (tra…
Il pacchetto si chiamerà Microsoft Student Innovation Suite ed è rivolto ai i governi dei paesi in via di sviluppo che forniscono computer gratis agli studenti, conterrà Windows XP starter…
Per festeggiare i 50 anni dell’Unione Europea il CIDE mette in campo Europèdia, Cinquant’anni di sogni cinquecento milioni di protagonisti Un ambiente interattivo in cui esplorare e sperimentare l’idea di…
Dal 2 al 7 luglio 2010 Torino sarà capitale europea della scienza. Il capoluogo subalpino infatti è stato scelto per ospitare l’ Euroscience Open Forum – ESOF 2010, dopo una…