TG scientifici CNR: spazio scuola
Il portale del Cnr dedicato alla cinematografica scientifica ha inugurato uno Spazio scuole. Questo spazio, gratuito, vuole essere un incoraggiamento a produrre video didattici per divulgare la scienza. Le scuole…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Il portale del Cnr dedicato alla cinematografica scientifica ha inugurato uno Spazio scuole. Questo spazio, gratuito, vuole essere un incoraggiamento a produrre video didattici per divulgare la scienza. Le scuole…
RadioTuttiFermi è la web radio del Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” di Ragusa, la prima sperimentazione in Italia. Le trasmissioni iniziaeranno ufficialmente oggi 20 febbraio 2006. La redazione della Radio…
Il 12 Dicembre 2005 è iniziata la fase applicativa del progetto sperimentale della piattaforma T-C@mpus. Con questa piattaforma, che integra le possibilità offerte dal familiare apparecchio TV con quelle di…
Dal 14 al 16 giugno 2006 si terrà a Patrasso, in Grecia, una conferenza internazionale rivolta al mondo della scuola e organizzata nell’ambito del progetto europeo eSTREAM, di cui è…
Il 30 Gennaio 2006 è state realizzata una videolezione musicale di perfezionamento avanzato ad oltre 7.000 km di distanza tra il maestro Luigi Alberto Bianchi e un allievo della New…
Nova Multimedia è una associazione senza fini di lucro e si propone di costituire un osservatorio qualificato sul mondo della multimedialità, promuovendone la diffusione tramite scambio di conoscenze ed esperienze…
StreamerOne sfrutta un concetto caro a BitTorrent ed affini per assicurare allo streaming web scalabilita’ molto elevata, velocita’ e distribuzione a costi ridotti. Una tecnologia gia’ usata in Cina. Ecco…
Realizzati dal Reparto di cinematografia del CNR, illustrano, in pochi minuti le novità e gli argomenti più affascinati del mondo della scienza. Sono a disposizione a centinaia sul sito Internet…
Un grande archivio video multimediale sulle nuove tecnologie attualmente presente in Italia accessibile da Internet: dopo più di tre anni di lavoro è arrivata Interrupt tv. Segnaliamo in particolare l’intervista…
La conferenza che si terrà a Patrasso, in Grecia, dal 14 al 16 giugno 2006, è organizzata nell’ambito del progetto europeo eSTREAM di cui è partner CSP, Innovazione nelle ICT.…