Nel 2008 gli studenti della Libia avranno gli OLPC di Negroponte
La notizia del New York Times ha riacceso i blog dei sostenitori del progetto: è la Libia il primo cliente di Negroponte! L’accordo di ben 250 milioni di dollari prevede…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
La notizia del New York Times ha riacceso i blog dei sostenitori del progetto: è la Libia il primo cliente di Negroponte! L’accordo di ben 250 milioni di dollari prevede…
La biblioteca centrale britannica, una delle più importanti del mondo, ha pubblicato, a fine settembre, un rivoluzionario “Manifesto IP“, un documento sulla proprietà intellettuale che prende le distanze dalle tecnologie…
Un Podcast a costo zero – Quarta puntata Fare documentare e far conoscere: come rendere visibile il proprio Podcast e perché. Francesca Campora – Rubrica OSS e scuola primaria Scarica…
A Bolzano il 19 e il 20 ottobre 2006 è in programma il Convegno Donne e Informatica, Reti e Labirinti. Durante il Convegno verranno trattati anche argomenti relativi al Software…
Un grosso progetto con ambienti tecnologici a costo zero. Mambo Open Source un potente ambiente modulare per la comunicazione e la didattica collaborativa: l’esempio di Tempest@ digitale Blog e Podcast…
L’ITSOS “Marie Curie” è impegnato in un progetto relativo all’eLearning finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Leonardo da Vinci. Il progetto SLOOP – Sharing Learning Objects in an Open…
Il software open source, gli open standard ed anche l’hardware open sono destinati ad avere un profondo impatto sulla scuola e l’educazione. L’americano Consortium for School Networking-CoSN ha appena lanciato…
Soluzioni tecnico-pratiche per l’utilizzo del Software Libero e/o Open Source su sistema operativo proprietario nella scuola primaria: mettere su un podcast senza possedere 1€, l’esempio di ASINOCOTTO. Di Francesca Campora…
Soluzioni tecnico-pratiche per l’utilizzo del Software Libero e/o Open Source su sistema operativo proprietario nella scuola primaria: mettere su un podcast senza possedere 1€, l’esempio di ASINOCOTTO. Di Francesca Campora…
Nasce per contrapporsi al libro di Captain Copyright che in Canada vogliono diffondere nelle scuole. Per ricordare ai bimbi che condividere e partecipare è una bella cosa Pubblicato mercoledì 19…