Rilasciato TheOpenCD Edizione Italiana 3.0.1
Linux@studenti (open@polito – Politecnico di Torino) ha rilasciatoTheOpenCD Edizione Italiana 3.0.1, raccolta di software open source perWindows della migliore qualita’.
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Linux@studenti (open@polito – Politecnico di Torino) ha rilasciatoTheOpenCD Edizione Italiana 3.0.1, raccolta di software open source perWindows della migliore qualita’.
Free Software Collection è una raccolta di software libero per piattaforma Windowsutilizzato nel laboratorio d’informatica della Facolta’ di Scienze della Comunicazione dell’Universita’ di Teramo. Tale progetto e’ nato per fornire…
Massimiliano Andreoletti e il team elearningtouch.it stanno avviando un progetto di ricerca sullo sviluppo e sulla diffusione delle maggiori piattaforme Free e Open Source Software per la formazione in Italia,…
L’attesissimo Open Office 2 è già alla versione 2.1 ma non sembra avere ancora raggiunto lo scopo di spodestare Microsoft Office. Anzi proprio in un periodo dove Office non è…
Dal 15 al 17 Febbraio 2006 si terrà a Malaga la seconda conferenza mondiale sull’Open source: “Libertà ed innovazione” è il motto che sintetizza lo spirito di questa edizione. Obiettivo…
All’interno di un progetto nato dalla collaborazione fra il Gruppo Utenti Linux di Imperia, GUGLI e la CGIL di Imperia e Sanremo, per promuovere l’utilizzo di GNU/Linux e la filosofia…
Linux@studenti (open@polito – Politecnico di Torino) ha rilasciato The Open CD 3.0, raccolta di software open source per Windows della migliore qualita’. E’ disponibile per download cliccando qui
Open ClassRoom è una architettura software (squid, samba, postgresql, ldap, apache) per la gestione di una scuola dai docenti agli studenti, dalle classi ai laboratori di informatica.L’applicazione nasce per venire…
Uno studente australiano sta completando lo sviluppo di un ambiente di programmazione visuale per i più piccoli. Il software, open source, potrà essere utilizzato per programmare i robot Lego Pubblicato…
Entro pochi mesi tutte le scuole dell’obbligo della Macedonia parleranno Linux e, in particolare, il dialetto semplice e vivace dell’ormai famosa distribuzione Ubuntu Pubblicato mercoledì 7 dicembre su http://www.dschola.it/images/library/puntoinformatico.gif