Radio Linux
Radiolinux è una trasmissione radiofonica sul software libero ideata da Vasco Maria Cleri e realizzata in collaborazione con l’Associazione Software Libero e con il LUG Rieti, in onda sulle frequenze…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Radiolinux è una trasmissione radiofonica sul software libero ideata da Vasco Maria Cleri e realizzata in collaborazione con l’Associazione Software Libero e con il LUG Rieti, in onda sulle frequenze…
Continuano gli incontri di informazione e divulgazione su Patente europea e Open Source nei Centri Dschola fino ad aprile 2006.
Open Source Victoria, consorzio di industrie open source finanziato dal governo australiano ha appena pubblicato un catalogo di circa ottanta pagine che segnala alcune dei migliori software open source disponibili…
La diffusione software libero nel sistema educativo italiano riguarda l’uso di Zope, Plone e Fle3 per gestire i portali e learning. Linux e il content management system Plone sono ormai…
Giovedì 1 dicembre, ore 16.30, appuntamento alla Biblioteca Multimediale per un incontro di approfondimento su open source e scuola, promosso dalla Biblioteca Multimediale In collaborazione con ASM – Azienda Sviluppo…
Martedì 29 novembre alle ore 14.30, presso l’ITI Majorana di Grugliasco, si terrà il seminario di presentazione per il secondo modulo del corso elearning sulla grafica 3D. Il corso è…
E’ attiva una nuova sezione del sito che ospita i materiali relativi al progetto software libero in ospedale. Schede didattiche e giochi per le scuole elementari, medie e superiori.Si può…
A seguito della sperimentazione svoltasi in Liguria di scrutinio elettronico del votonella primavera 2005, 2.500 PC elettorali sono stati lasciati alle scuole. Tali PC, su cui non è installato il…
ILS ha indetto per il prossimo 26 novembre il Linux Day 2005, quinta giornata nazionale di Linux e del software libero. E’ possibile avere informazioni dettagliate sul programma della manifestazione…
La Biblioteca Multimediale della Città di Settimo Torinese prosegue la sua attività mirata all’informazione, la formazione e la promozione del Software Libero e dell’Open Source realizzate nell’ambito del progetto “Un…