Manuale di Chemin
Un manuale su un software Open Source scritto e illustrato dai bambini di 7 anni di classe seconda della scuola primaria Livio Tempesta di Bologna. Manuale di Chemin Il software…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Un manuale su un software Open Source scritto e illustrato dai bambini di 7 anni di classe seconda della scuola primaria Livio Tempesta di Bologna. Manuale di Chemin Il software…
Becta, l’autorevole British Educational Communications and Technology Agency ha pubblicato un rapporto in gennaio che sconsiglia di adottare i nuovi sistemi lanciati da Microsoft. Secondo Becta le novità di Microsoft…
Il Conseil Régional d’Ile de France fornirà 175mila chiavette USB complete di software open source ad altrettanti studenti e docenti di Parigi per l’inizio del prossimo anno scolastico. Le “Clé”…
L’Avana annuncia di voler migrare verso il software libero. Una questione ideologica, anche se non mancano i vantaggi materiali. Monta il dibattito fra i netizen Pubblicato lunedì 19 aprile su…
Ha già superato le 2500 sottoscrizioni l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Insegnanti Tutor e-Learning che chiede che siano esentate formalmente dal versamento dei diritti d’autore le attività non profit condotte a scopo…
Dynebolic una distribuzione Linux Live per progetti video che non passano inosservati. Francesca Campora OSS scuola primaria
Un software Open Source per Windows e MacOSX permette di dividere un immagine per essere ricomposta poi in poster di grandi dimensioni personalizzabili delle nostre espereinze didattiche: Posterazor. Francesca Campora…
A Cagliari un convegno per promuovere nelle Pubbliche Amministrazioni l’uso degli standard aperti software libero attraverso un’analisi rigorosa delle opportunità tecniche e conomiche, delle criticità e delle modalità di migrazione…
I ragazzi dell’oratorio di Galliate continuano il loro lavoro di divulgazione dell’open source con un’aula didattica e corsi basati sul volontariato. Pubblicato giovedì 4 gennaio 2007 su http://www.dschola.it/images/library/zeusnews.gif
La notizia del 27 dicembre rischia di passare inosservata ma è una vera rivoluzione digitale. La RAI, secondo la bozza del nuovo contratto di servizio, disponibile in rete, si prende…