Cineca- Bologna Applicativi FLOSS e usabilità
http://www.tossad.org/var/tossad/storage/images/media/images/banner_bologna/6552-1-eng-GB/banner_bologna.png
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
http://www.tossad.org/var/tossad/storage/images/media/images/banner_bologna/6552-1-eng-GB/banner_bologna.png
Segnaliamo la difusione di un interessante progetto: una rete di server DNS gratuiti, liberi dal controllo dei provider, sicuri e protetti da errori di digitazione e da pagine ingannevoli (phishing).…
Il Politecnico di Torino organizza, con il patrocinio della Regione Piemonte,il secondo incontro nazionale delprogetto Creative Commons Italia. L’evento si terra` il 16 Dicembre 2006 a Torino, nell’Aula Magna del…
Esempi pratici di Unità di Apprendimento di Informatica per la classe seconda con Software Libero e/o Open Source su Sistema Operativo Proprietario. Vengono presentati anche due software appena tradotti in…
Linux@studenti (open@polito – Politecnico di Torino) ha rilasciato TheOpenCD Edizione Italiana 3.2, raccolta di programmi open source per Windows della migliore qualita’. E’ disponibile per il download; le più significative…
ShareConference 2006 è un evento rivolto ai professionisti dell’e-learning e della formazione che affronterà le tematiche inerenti la progettazione dei contenuti per una didattica innovativa. Esperti nazionali ed internazionali si…
Parte la prima Operazione Lilliput, una serie di iniziative mirate alla diffusione della cultura open source. Al centro di tutto c’è un pool di giovani addestrati per prendere computer vecchi…
Esempi pratici di Unità di Apprendimento di informatica per la classe prima con l’utilizzo di Software Libero su Sistema Operativo Proprietario. E’ tempo di Piani di Studio Personalizzati (PSP) e…
Mancano ormai pochi giorni all’appuntamento pensato per promuovere in Italia una coscienza critica sulle nuove tecnologie. In cantiere eventi in mezza Italia su VoIP, software libero, trusted computing e diritti…
Slide in formato pdf dell’intervento di Francesca Campora: “Il Software Open Source nella didattica: Cultura, Formazione, Ricerca e Sperimentazione” presentate al convegno “Donne e informatica, reti e labirinti” presso la…