Rapporto sulla ”Larga Banda e sviluppo dei contenuti digitali”
Il Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie ha reso noto nei giorni scorsi i dati emersi dal primo Rapporto sulla “Larga Banda e sviluppo dei contenuti digitali”. Il rapporto, curato…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Il Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie ha reso noto nei giorni scorsi i dati emersi dal primo Rapporto sulla “Larga Banda e sviluppo dei contenuti digitali”. Il rapporto, curato…
Tra i libri che si rivolgono agli studenti universitari per consigliare loro come usare il Pc e Internet per i loro lavori di ricerca e di redazione, quello di De…
Di Rfid negli ultimi mesi si parla sempre più di frequente, molto spesso per evidenziarne i pericoli per la privacy e a volte per sottolinearne i vantaggi che possono portare…
Ciascuno di noi, saltando dagli amici agli amici degli amici, potrebbe raggiungere qualsiasi altra persona, compreso il presidente degli Stati Uniti, in solo sei passaggi. Recensione di Fabio Metitieri
Il Miur ha pubblicato l’Indagine sulle risorse tecnologiche per la didattica nelle scuole italiane, in cui fa il punto sul rapporto innovazione/scuola.
Larry Ellison, tra i grandi leader dell’industria del software, è forse quello più invidiato e più criticato, visto da tutti, esperti, concorrenti o clienti della sua Oracle, con un misto…
Presentato il rapporto sui siti istituzionali. Tutte le Pubbliche amministrazioni sono online. Stanca: “Ci siamo lasciati alle spalle l’infanzia, la fase pionieristica dell’e-government. Andiamo verso la maturità”
L’Osservatorio sulla Società dell’informazione del Dipartimento per l’innovazione e le tecnologie guidato dal ministro Stanca ha commissionato alla Nielsen Net Ratings un’indagine per sondare la soddisfazione degli utenti dei siti…
Con questa pubblicazione, il Ministero intende fornire una panoramica sullo stato dell’arte delle dotazioni multimediali per la didattica, che i dati segnalano in aumento nelle scuole.
Dato che il tempo della sola teoria è finito, il libro di Maurizio Boscarol è un invito a rimboccarsi le maniche per scrivere del codice e costruire delle pagine in…