The Weblog project, la blogosfera al cinema
A dispetto del titolo in inglese e del riferimento al progetto “Blair witch”, si tratta di una iniziativa a metà strada fra la Rete e il mondo della cinematografia ideata…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
A dispetto del titolo in inglese e del riferimento al progetto “Blair witch”, si tratta di una iniziativa a metà strada fra la Rete e il mondo della cinematografia ideata…
Geografo, matematico, astronomo, amico di Archimede, ad Eratostene si devono, tra le altre cose, l’introduzione del termine Geografia, la misurazione delle dimensioni della terra, l’ideazione del sistema di coordinate conosciute…
Il presidente francese lancia l’idea di una “Babele europea” in risposta al progetto culturale del motore di ricerca americano Coinvolti ministero della Cultura e Biblioteca nazionale di Francia “Per un…
Il 15 marzo scorso il Department for Education and Skills (DfES) ha lanciato la nuova strategia digitale “Harnessing technology: transforming learning and children’s services”.
In fiera tre giorni, nel web tutto l’anno, plurilinguismo e multiculturalità protagonisti sempre.
Avanza in Parlamento la proposta presentata dal Governo contro lo sfruttamento dei più piccoli. Nasce l’adolescente virtuale e il pedoporno fasullo. Rischi per i provider e per le libertà digitali.
Abolire il divieto di copiare. Per liberare le opere dell’ingegno. E diffondere ovunque le idee e il sapere. E’ questa la nuova sfida etica lanciata dalla Rete
I Res Nova Scientiae, volgarmente Tg Scientifico in latino, ?ReNS, si sviluppa all’interno di un ampio progetto portato avanti da Dschola, www.dschola.it. Dschola è la comunità dei Centri di Servizio,…
Che si tratti di un lavoro di gruppo, di un’attività collaborativa o di un ambiente di apprendimento online, la parola d’ordine è una sola: wiki.
In California si discute di internet semantico: autentica rivoluzione o perdita di tempo?.Tim Berners-Lee promuove la sua nuova creatura