Uno sguardo all’Internet del 2015
Dieci anni fa la rete Internet era appena esplosa, il browser Netscape stava per andare in borsa e Bill Gates ancora si chiedeva se fosse una cosa da accademici o…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Dieci anni fa la rete Internet era appena esplosa, il browser Netscape stava per andare in borsa e Bill Gates ancora si chiedeva se fosse una cosa da accademici o…
E’ anche guardando le stelle ed esplorando lo spazio che si arriva a conoscere maggiormente il nostro pianeta e si può imparare come vivere meglio.
Le fiabe non sono solo roba da bambini. E Hans Christian Andersen, autore di favole come La Sirenetta, Il brutto anatroccolo o La piccola fiammiferaia, può essere una persona e…
Il Times Higher Education Supplement fotografa le università del mondo. La Sapienza è solo al numero 162 della graduatoria
E’ stato il termine più ricercato dagli utenti online del vocabolario. Sarà ospitato nell’edizione cartacea del prossimo anno
Metodologie innovative e tecnologia al servizio del successo scolastico. E’ lo slogan del progetto Vinces (Valle d’Aosta Internet Network for Community, Enterprise, Schools), il programma della regione Valle d’Aosta che…
Il Ministero dell’Istruzione sigla un accordo con le associazioni dei produttori di software, musica e cinema per veicolare nelle scuole italiane un progettone di sensibilizzazione. Ecco di che si tratta
Il Ministero dell’Istruzione, Università e ricerca ha emanato il provvedimento che disciplina i criteri generali per l’ordinamento degli studi universitari. Il decreto del 22 ottobre 2004, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale…
Roma – Sulla carta appare piuttosto impressionante il quadro di novità che il Governo si appresta a rendere operative entro i primi mesi del 2005, novità che toccano tutto quello…
Ultimi giorni per votare i 30 racconti finalisti del concorso Grinzane Cavour-Repubblica.it.Scrivere Web: Webmania è alle battute finali. Stanno per essere premiati i vincitori fra i trenta finalisti del concorso…