Vai al contenuto

Sviluppare un videogioco

La quarta lezione si focalizzerà sull’apprendimento delle parti fondamentali di un videogioco e del processo di sviluppo. Saranno presentati anche due esempi di motori di gioco utilizzati per la produzione di videogiochi commerciali. Quando: 7 Aprile dalle 9 alle 10.30 Chi: Marco Mazzaglia Cosa: IL VIDEOGIOCO: come far “parlare” un’esperienza videoludica allo stesso livello di… Leggi tutto »Sviluppare un videogioco

Serious game e strumenti per gli asset

La terza lezione del programma di formazione prevista nell’iniziativa Fake Game avrà come oggetto i serious game e la creazione di asset per i videogiochi. Quando: 21 marzo dalle 9 alle 10.30 Chi: Matteo Uggeri Cosa:

Media Literacy: Le basi del fact-checking: fonti, siti e complotti

Nell’ambito dell’offerta di Fake Game, Open the Box offre un percorso formativo svolto a sviluppare competenze di:  Il corso sarà offerto in modalità sincrona per un totale di 3 ore, distribuite in due interventi di 1.5 l’uno.  Interventi e tematiche Quando: 24 Febbraio, 9:00-10:30 Il primo intervento si focalizzerà sulle fonti online. Dal citizen journalism… Leggi tutto »Media Literacy: Le basi del fact-checking: fonti, siti e complotti

Il cronoprogramma

Il progetto si svolge tra febbraio e maggio 2025,

Al via il progetto FakeGame

Fake Game – Smaschera la disinformazione è il progetto dell’Associazione Dschola rivolto alle scuole che intende creare negli studenti una maggiore consapevolezza sulla disinformazione.