Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ISF 2018 –

Anche quest’anno l’Associazione Dschola celebra lo Scratch Day organizzando l’Italian Scratch Festival. Sono più  di sessanta i  giochi iscritti da tutta Italia  per l’edizione 2018 dell’ISF: dopo l’attenta valutazione della giuria dell’AssociazioneDSchola  abbiamo l’elenco dei 15 finalisti.

Gli studenti selezionati avranno la possibilità presentare i loro lavori dal palco dell’Auditorium dell’ITIS Majorana di Grugliasco nella mattina del 12 maggio 2018 alla  presenza di docenti ed esperti di settore.

Giuria Esperti

Gianluca TortaDip. Informatica dell’Università di Torino

Luigi de Russis–  Politecnico di Torino e   ACM Future of Computer Academy

Fiorella Operto – Presidente della Scuola di Robotica di Genova

Gianni Mastropaolo – Formatore e già Dirigente Scolastico ITIS Ferrari di Torino

Marco MazzagliaPresidente Associazione T-Union  

Paolo Nicoletti  – Progettista e Sviluppatore media digitali, 3×1010

Programma della Mattina

Ore 8.30 –  9.00 Accoglienza e saluti 

Tiziana Calandri. DS ITIS “Majorana”  Grugliasco
Alfonso Lupo, Presidente Associazione Dschola
Sono stati invitati Dirigenti  del MIUR regionale e nazionale

ore 9 -11.10 Presentazione dei finalisti 

11.10-11.30 Intervallo

ore 11.30 – Parliamo di….  Videogiochi

Marco Mazzaglia e Paolo Nicoletti – presentazione a tema videogiochi

ore 12.00 -13.00 Premiazione

Nel foyer dell’Auditorium del Majorana, saranno presenti con i propri lavori: la Scuola di Robotica (Cuneo e Genova) e gli studenti delle scuole ITIS Majorana di Grugliasco, ITIS Pininfarina di Pinerolo e ITIS Vallauri di Cuneo.

I Progetti Finalisti

PRIMARIA

Clare e Rici, ovvero Lezione di riciclo Primaria “Vttorio Locchi”- Istituto Comprensivo Dossobuono VR
Il camioncino raccogli rifiuti Don Pietro Pappagallo BA
Salviamo il pianeta Primaria di Buriasco TO
Alla scoperta della Terra Istituto Comprensivo 1 AL
Spiegazione /quiz Primaria C. Battisti TV

SECONDARIA DI I GRADO

Punto di non ritorno IC “CESARE PAVESE” SANTO STEFANO BELBO CN
Missione clima per un futuro sostenibile Scuola Emilio e Pia Prandoni CO
S.O.Sostenibilità IC CUNEO CORSO SOLERI CN
Viaggio alla scoperta della sostenibilità  IC  “P.E. Murmura” Vibo Valentia VV
Salviamo il respiro della Terra Scuola secondaria di Primo grado Fucini Roncalli di Gragnano NA

SECONDARIA II GRADO – BIENNIO

Passeggiando nel tempo IIS “Tito Sarrocchi” SI
Il cambiamento climatico NON è un gioco IIS Eugenio Bona Biella BI
Planet Recovery – Allarme Clima Liceo Statale Enrico Medi VR
 Da definire ITES OLIVETTI LE
Che traffico! I.I.S. “Vallauri” CN

L’evento è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita – Si richiede cortesemente di iscriversi compilando questo modulo

Si ringraziano gli Enti che hanno aderito alla manifestazione:

 Fondazione Mondo Digitale,

Dip. Informatica dell’Università di Torino 

Associazione T-Union  

ACM Future of Computer Academy