Programmo e Invento all’IIS “L. Cobianchi” di Verbania

Tre classi seconde dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni dell’Istituto IIS Cobianchi di Verbania hanno recentemente preso parte ad un’attività laboratoriale dinamica e stimolante, pensata per avvicinare gli studenti alla programmazione attraverso l’utilizzo di MIT App Inventor, un ambiente di sviluppo visuale progettato per la creazione di app Android.

L’iniziativa ha offerto ai partecipanti un’esperienza concreta e applicativa, durante la quale gli studenti hanno potuto acquisire competenze tecniche di base legate allo sviluppo mobile. Il percorso si è articolato in tre incontri da due ore, durante i quali i ragazzi hanno sperimentato in prima persona le fasi del processo creativo e progettuale che porta dalla semplice idea all’applicazione funzionante.

Attraverso esercitazioni pratiche guidate, i partecipanti hanno appreso i concetti fondamentali della programmazione a blocchi, affrontando sfide orientate al problem solving e mettendo alla prova il proprio spirito di iniziativa. Il laboratorio ha favorito un apprendimento attivo e partecipato, valorizzando l’interazione tra pari e promuovendo la collaborazione tra compagni.

Uno degli aspetti più positivi dell’esperienza è stato l’entusiasmo con cui è stata accolta: anche gli studenti inizialmente meno coinvolti si sono lasciati incuriosire, trovando spazio per esprimere creatività e curiosità in un contesto nuovo e motivante. La possibilità di vedere concretamente su smartphone il risultato del proprio lavoro ha rappresentanto per molti una spinta significativa ad approfondire e proseguire nel percorso di apprendimento.

In conclusione, il laboratorio con App Inventor si è rivelato un’importante occasione formativa, che ha coniugato l’aspetto tecnico con quello creativo e motivazionale, offrendo agli studenti dell’IIS Cobianchi uno sguardo concreto sulle potenzialità del coding nella vita quotidiana e nel futuro professionale.