“Saran livelle o pappagalli” … all’IIS G. Ferraris di Crescentino si crea, anzi si Inventa!
Anche quest’anno tre classi prime dell’I.I.S. G. FERRARIS (sede di Crescentino VC) hanno affrontato la sfida di riuscire in sei
Continua a leggereWe use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Laboratori di Scratch e APPinventor per le scuole
Anche quest’anno tre classi prime dell’I.I.S. G. FERRARIS (sede di Crescentino VC) hanno affrontato la sfida di riuscire in sei
Continua a leggereCome avvicinare le ragazze e i ragazzi alla programmazione del computer? Ogni giorno utilizziamo apparecchiature elettroniche programmabili, così che abbiamo
Continua a leggereAll’I.I.S. G. Ferraris (sede I.T. Calamandrei di Crescentino – VC) si è appena conclusa l’attività di formazione nell’ambito del progetto
Continua a leggereL’ emergenza sanitaria non ha fermato il progetto Programmo e Invento, anzi le videolezioni sono state una risorsa ulteriore ed
Continua a leggereAlla scuola media di Trino, sono i piccoli della prima media ad imparare a programmare con Scratch. Nonostante il periodo
Continua a leggerePer i ragazzi delle Scuole Medie di Valduggia, in provincia di Vercelli, l’anno scolastico è terminato con il corso di
Continua a leggereIl progetto Programmo&Invento è andato in scena anche in quest’anno particolare e gli studenti della scuola secondaria di primo grado
Continua a leggereGrande soddisfazione per l’edizione 2019-2020 del progetto Diderot “Programmo anch’io”, appena concluso, presso la scuola secondaria di primo grado “Sandro
Continua a leggereLaureata in Scienze dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Milano, con la passione per la ricerca, ha alternato periodi
Continua a leggere