Scratch all’IC Valtoce di Vogogna
Nel mese di Febbraio 2022, presso l’IC Valtoce di Vogogna, si sono tenute delle ore di Scratch con i ragazzi
Continua a leggereWe use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Laboratori di Scratch e APPinventor per le scuole
Nel mese di Febbraio 2022, presso l’IC Valtoce di Vogogna, si sono tenute delle ore di Scratch con i ragazzi
Continua a leggereNon solo programmare ma anche riprendere alcune attività didattiche grazie alla possibilità di scrivere racconti e di simulare fenomeni.
Continua a leggereIl mese di marzo ha visto gli alunni delle classi 2A, 2B e 2C della Scuola secondaria di I grado
Continua a leggereGrazie al progetto Diderot “Programmo e invento” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino CRT e della scuola secondaria
Continua a leggereMai come quest’anno è stato bello ripartire con progetto Diderot- “Programmo e Invento”: tutti mascherati ma tutti in presenza! Gli
Continua a leggereMolte sono state le sfide, sia organizzative che per l’impegno richiesto. La metodologia adottata è stata “imparare facendo” e con
Continua a leggereÈ partito presso l’Istituto Comprensivo Carmagnola I – presso la Scuola Media di Carmagnola e la sezione staccata di Pralormo
Continua a leggereProseguiranno fino a maggio 2022 i le iniziative di formazione relative al progetto Diderot – Linea Programmo e Invento, che
Continua a leggereMartedì 18 settembre 2018 a Torino alle ore 15.00 nel Salone d’Onore della Fondazione CRT si è svolta la cerimonia
Continua a leggere46 anni, laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino nel 1997, dopo aver collaborato con aziende pubbliche e private,
Continua a leggere