App-assionati di coding: serious game con MIT App Inventor all’Avogadro di Vercelli
I più giovani studenti e studentesse del Liceo Scientifico, sezione scienze applicate 1Asa, 1Bsa e 1Csa hanno partecipato con grande
Continua a leggereWe use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Laboratori di Scratch e APPinventor per le scuole
I più giovani studenti e studentesse del Liceo Scientifico, sezione scienze applicate 1Asa, 1Bsa e 1Csa hanno partecipato con grande
Continua a leggereGli studenti delle classi 1°A, 1°B e 1°C della scuola secondaria di primo grado di Gattinara hanno intrapreso un entusiasmante
Continua a leggereLe classi 2A, 2C, 2E, 2F, 2H e 2I del liceo linguistico “Carlo Alberto” di Novara hanno avuto l’opportunità di
Continua a leggereLe classi 2B, 2C e 2C della scuola media “Francesco Tadini” di Cameri hanno preso parte a un progetto di
Continua a leggereAnche quest’anno, esperienza entusiasmante per gli alunni dell’ Istituto commerciale dell’ITI “Leonardo da Vinci di Borgomanero(NO). Grazie alla linea progettuale
Continua a leggereAnche quest’anno l’istituto comprensivo Antonelli di Torino è stato sede del progetto Diderot – programmo e invento; gli attori di
Continua a leggereLe classi 1A, 1F e 2A del liceo scientifico “Carlo Alberto” di Novara hanno partecipato, individualmente, a 2 incontri di
Continua a leggereÈ partito, nella seconda metà di febbraio e tutt’ora in via svolgimento, l’attività di formazione “Programmo e Invento” – organizzato
Continua a leggereAll’I.I.S. G. Ferraris (sede I.T. Calamandrei di Crescentino – VC) si è appena conclusa l’attività di formazione nell’ambito del progetto
Continua a leggereCon il contributo della Fondazione CRT, gli alunni delle classi 2AS, 2BS e 2CS dell’IIS “E. Majorana” di Torino, hanno
Continua a leggere