A scuola di coding ed intelligenza artificiale all’Istituto IPS “VELSO MUCCI” di Bra (CN)
Nel mese di gennaio gli alunni delle classi 1A, 1D e 1L della Scuola secondaria di II grado “VELSO MUCCI”
Continua a leggereWe use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Laboratori di Scratch, App Inventor e MachineLearningforKids – Programma DIDEROT
Nel mese di gennaio gli alunni delle classi 1A, 1D e 1L della Scuola secondaria di II grado “VELSO MUCCI”
Continua a leggereDocente appassionato di telecomunicazioni, ICT, elettrica ed elettronica. Diventa professore dopo un passato da consulente informatico presso una multinazionale americana
Continua a leggereSono laureato in Ingegneria Informatica presso l’Università di Palermo e abilitato alla libera professione. Nato a Mazara del Vallo provincia
Continua a leggereLaboratorio di Informatica dell’IC di Diano d’Alba, ore 7:45. Dalle finestre dell’aula è possibile ammirare un panorama mozzafiato sui dolci
Continua a leggereNei mesi di gennaio e febbraio 2025 presso il Liceo Scientifico Galileo Ferraris di Torino più noto come Galfer si
Continua a leggereDocente e divulgatore, attivo nel campo della meccanica, dell’informatica e della didattica innovativa, mi impegno nella diffusione del coding e
Continua a leggereApp Inventor arriva anche al Baruffi, in particolare alle classi: 1LIC, 1AFM, 1CAT.I ragazzi si sono divertiti, in un percorso
Continua a leggereLaureato in Matematica presso l’Università di Torino, attualmente insegna matematica e fisica all’IIS Curie-Levi di Collegno, dove svolge anche il
Continua a leggereLe classi 2A, 2C, 2E, 2F, 2H e 2I del liceo linguistico “Carlo Alberto” di Novara hanno avuto l’opportunità di
Continua a leggereIngegnere informatico, dopo 12 anni come Project Manager in ambito industriale decide di cambiare vita e di dedicarsi all’insegnamento.Dal 2019
Continua a leggereLe classi 1BSE, 1GST e 1HST hanno partecipato al corso di 6 ore di App Inventor presso il loro istituto;
Continua a leggere