Coding e Intelligenza Artificiale: Un Corso Innovativo all’IIS Norberto Bobbio di Carignano

Tra gennaio e febbraio 2025, gli studenti delle classi 1B, 2A e 2B dell’IIS Norberto Bobbio di Carignano hanno partecipato a un corso innovativo che ha introdotto i concetti di programmazione con Scratch e le basi dell’Intelligenza Artificiale.

Il progetto ha avuto come obiettivo quello di avvicinare i ragazzi alle nuove tecnologie, mettendo in evidenza l’importanza di apprendere il coding fin dalle scuole superiori.

Con Scratch, un linguaggio di programmazione visivo, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare in modo semplice e divertente le logiche alla base della creazione di giochi e animazioni. Questo approccio pratico ha stimolato il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi, competenze sempre più richieste nel mondo digitale. In questo modo, i ragazzi hanno potuto sviluppare le loro prime competenze di programmazione, un’esperienza che si è rivelata tanto educativa quanto coinvolgente.

Oltre a Scratch, il corso ha anche affrontato i primi concetti di Intelligenza Artificiale, un tema sempre più rilevante. Gli studenti hanno esplorato come l’IA possa essere applicata a diversi ambiti, dalle previsioni meteorologiche alla medicina, imparando le basi degli algoritmi di machine learning e comprendendo come le macchine possano “apprendere” dai dati. Queste conoscenze, seppur a un livello introduttivo, sono fondamentali per preparare i ragazzi ad affrontare un futuro in cui l’Intelligenza Artificiale sarà sempre più protagonista.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione delle competenze digitali, fondamentali per i giovani di oggi. Il corso ha rappresentato una risorsa importante per gli studenti dell’IIS Norberto Bobbio, offrendogli strumenti utili per crescere non solo come professionisti, ma anche come cittadini consapevoli nel mondo digitale.