Cucina, IA e Scratch all’IIS “VELSO MUCCI” di Bra (CN)
Le lezioni su Scratch e Scratch con l’intelligenza artificiale (IA), svolte nelle classi prime dell’Istituto Mucci di Bra, hanno rappresentato un’importante iniziativa didattica per avvicinare gli studenti al mondo della programmazione e delle nuove tecnologie. Durante queste attività, gli alunni hanno avuto la possibilità di imparare a usare Scratch, un linguaggio di programmazione visuale che permette di creare storie interattive, giochi e animazioni. La semplicità dell’interfaccia ha permesso ai ragazzi di capire facilmente i concetti base della logica di programmazione, come i cicli e le variabili, stimolando la loro creatività.

Le lezioni sono state arricchite con l’integrazione dell’IA, un aspetto innovativo che ha affascinato particolarmente gli studenti. Utilizzando strumenti come Scratch con l’IA, gli alunni hanno imparato come le macchine possono “apprendere” dai dati e prendere decisioni autonome. In questo contesto, gli studenti hanno sviluppato progetti legati alla cucina che integrano funzioni di intelligenza artificiale, come la classificazione delle immagini, in modo semplice e accessibile. L’obiettivo di queste lezioni era non solo quello di fornire competenze tecniche, ma anche di stimolare la curiosità verso il futuro digitale.

Inoltre, l’interazione con l’IA ha suscitato riflessioni etiche e pratiche, spingendo i ragazzi a discutere di come queste tecnologie possano essere applicate nella vita quotidiana e nelle professioni del futuro. Il feedback positivo ricevuto dai docenti e dagli studenti dimostra che l’integrazione tra programmazione e intelligenza artificiale è stata un’esperienza educativa di grande valore, preparando i giovani a affrontare le sfide di un mondo sempre più digitalizzato.