Programmo e Invento con l’IA all’IC di Diano d’Alba

Laboratorio di Informatica dell’IC di Diano d’Alba, ore 7:45. Dalle finestre dell’aula è possibile ammirare un panorama mozzafiato sui dolci pendii delle Langhe e in lontananza fanno capolino le montagne abbondantemente imbiancate. Sullo sfondo di questo scenario da sogno, i ragazzi entrano nell’aula un po’ assonnati per il viaggio (la maggior parte arriva dei paesi vicini e alcuni hanno la sveglia puntata alle 6) ma, quando vedono il gattino di Scratch e iniziano a muoverlo, dimostrano subito un grande entusiasmo.

Ogni passo che viene affrontato nelle esercitazioni è motivo di confronto; le scelte sono condivise e si procede al passo successivo solo se tutti sono riusciti a risolvere quanto proposto.

I ragazzi capiscono che è possibile “dire” al computer ciò che deve fare: partendo dal semplice movimento di uno sprite sullo stage dell’ambiente Scratch, costruiscono via via applicazioni sempre più complesse e scoprono con stupore che nozioni come il piano cartesiano, apprese durante le ore di matematica, non sono concetti astratti ma strumenti indispensabili per costruire i videogiochi!

Il videogioco “Acchiappa la talpa” realizzato nell’ultima lezione fa capire che è più divertente costruire un gioco definendo tutte le opzioni possibili che sottostare alle regole predefinite di giochi precostruiti e l’interesse di scoprire le molteplici opzioni e possibilità offerte da Scratch fa letteralmente volare le ore in un piacevole clima di collaborazione.

Un grazie sentito ai ragazzi che hanno partecipato con tanto entusiasmo e hanno seguito con grande partecipazione le attività proposte e agli insegnanti della scuola media che non si sono limitati alla semplice assistenza ma hanno collaborato attivamente soprattutto per aiutare i ragazzi più in difficoltà.