Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come funziona RSS?

rssCercando notizie nel web e su molti siti diversi, tenersi aggiornati sulle informazioni che ci interessano può richiedere molto sforzo. Non sarebbe meglio avere le ultime notizie ed informazioni direttamente a portata di mano senza dover cliccare di sito in sito? Ora è possibile grazie ad una tecnologia molto intelligente: RSS.



In rete c’è un po’ di discussione su cosa voglia dire esattamente RSS: la maggioranza propende per “Really Simple Syndication” (diffusione molto semplice). Questa tecnologia ti permette di restare sempre aggiornato, mostrandoti le informazioni più recenti che ti interessano.

Come inizio ad usare i “feed Rss”?

In generale la prima cosa di cui hai bisogno è un “lettore di news” (newsreader). Ci sono diverse versioni, alcune delle quali sono accessibili attraverso il browser (programma di navigazione), altri sono programmi che si possono scaricare.

Una volta che avrai scelto un lettore di news, non ti resta che scegliere i contenuti che ti interessano. Se vuoi restare sempre aggiornato sulle notizie di dschola, semplicemente digita www.dschola.it nel tuo browser e noterai che sopra le notizie c’è un pulsante arancione con scritto RSS.

Cliccando sul pulsante puoi “abbonarti” al feed in molti modi, incluso trascinando la url del feed rss nel tuo lettore di news, o facendo copia ed incolla.
Alcuni browsers, come Firefox, Opera e Safari hanno funzionalità in grado di riconoscere il feed e farti iscrivere direttamente da dentro il browser.

Come ottengo un lettore di news?

C’ è un’ampia scelta di lettori di news disponibili e nuove versioni appaiono di continuo. Lettori di news diversi funzionano su sistemi operativi diversi, quindi dovrai considerare questo quando fai la tua scelta.

Di